Nelle Commissioni di esperti all’interno del Comitato tecnico per l’attuazione della riforma tributaria siederanno sette rappresentanti di espressione del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Lo ha…
Categoria: Fisco e Tasse
Category Added in a WPeMatico Campaign
Adempimento collaborativo: come cambierà il rapporto tra Fisco e contribuenti virtuosi
La legge delega di riforma del sistema tributario intende riscrivere il rapporto Fisco-contribuenti all’insegna della fiducia reciproca e, conseguentemente, della semplificazione. In questa ottica, vengono previste agevolazioni per chi attua…
Commercialisti, soddisfazione per l’approvazione definitiva della delega fiscale
L’approvazione definitiva alla Camera della delega fiscale rappresenta un’occasione storica per il riordino complessivo della normativa tributaria del nostro Paese, ad oltre cinquant’anni ormai dall’ultimo intervento organico in questo ambito.…
Crediti d’imposta alla ricerca di un giusto trade off
Il MEF chiede un maggior rigore sui controlli relativi alla fruizione dei crediti d’imposta, ipotizzando l’eliminazione di automatismi nella loro utilizzazione da parte dei contribuenti e qualche intervento preventivo, a…
Flat tax incrementale: l’Agenzia delle Entrate risolve le criticità
Con la circolare n. 18/E/2023 l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti sulla flat tax incrementale prevista dalla legge di Bilancio 2023. Il sistema di tassazione sostitutiva, applicabile esclusivamente…
Iva, il calcolo della percentuale di detrazione per beni ammortizzabili
In tema di IVA, ai fini dell’applicazione dell’articolo 19bis, secondo comma, del d.P.R. n. 633 del 1972 e del calcolo della percentuale di detrazione, si deve far riferimento alla definizione…
Antiriciclaggio: dal 15 settembre attivo il servizio di inoltro all’UIF delle SOS trasmesse dagli iscritti
A far data dal 15 settembre 2023, sarà riattivato il servizio di inoltro all’UIF per il tramite del CNDCEC delle segnalazioni di operazioni sospette trasmesse dagli iscritti, come previsto dal…
Richiesta di certificati con un click: nuova area tematica sul portale delle Entrate
Grazie alla nuova area tematica presente sul portale dell’Agenzia delle Entrate, con un click è possibile avere delucidazioni sintetiche sul tipo di certificato che interessa e sapere come richiederlo. E’ possibile richiedere:…
Riforma fiscale: revisione degli ISA e premialità per le imprese con rischio fiscale certificato
Cambio di rotta sugli ISA: la delega fiscale non parla più di superamento degli indici ma di semplice revisione; viene poi previsto un nuovo sistema premiale per le imprese il…
FIA, regime di esenzione per partecipazioni detenute direttamente in società residenti in Italia
I FIA istituiti in uno Stato UE e il cui gestore è ivi autorizzato e soggetto a vigilanza ai sensi della direttiva AIFM, con riferimento alle partecipazioni detenute direttamente in…
