Mantenere il principio della progressività fiscale e, in ogni caso, escludere la doppia imposizione tra Stato ed enti locali; assicurare la piena attuazione del federalismo fiscale; razionalizzare e riordinare i…
Categoria: Fisco e Tasse
Category Added in a WPeMatico Campaign
Dichiarazione di successione: cosa indicare per stranieri privi di codice fiscale Italiano
In tema di dichiarazione di successione, l’obbligo di indicazione del numero di codice fiscale dei soggetti non residenti nel territorio dello Stato, cui tale codice non risulti già attribuito, si…
ISA: la riforma fiscale punta al potenziamento del regime premiale
Il regime premiale previsto a seguito dell’ottenimento di un punteggio ISA elevato non risulta oggi sufficientemente attrattivo; per questo la legge delega per la riforma fiscale intende potenziarlo. La novità,…
Perché nella delega fiscale si gioca il destino delle ZES
Con il via libera dell’Unione europea all’unificazione delle otto ZES di Abruzzo, Campania, Puglia, Basilicata, Molise, Calabria, Sicilia e Sardegna in un’unica zona coincidente con il Mezzogiorno, si potrebbero (finalmente)…
Acconti d’imposta: alla cassa entro il 31 luglio con la maggiorazione dello 0,4%
Salvo che non intervenga una proroga dell’ultimo momento, i contribuenti tenuti al versamento delle imposte derivanti dalle dichiarazioni dei redditi devono effettuare il pagamento entro e non oltre il termine…
Bonus Energia, utilizzo dei crediti energetici anche in caso di cessazione della ditta
In tema di bonus energia luglio–dicembre 2022, è possibile utilizzare il credito residuo maturato nonostante la cessazione dell’attività in compensazione con i debiti tributari e previdenziali (Imposta sul Valore Aggiunto…
Rinuncia agevolata alle liti pendenti in Cassazione: presupposti e procedimento. Rientrano anche le spese di lite
Nella rinuncia agevolata alle controversie tributarie pendenti in Corte di Cassazione rientrano gli avvisi di accertamento, gli atti di recupero dei crediti d’imposta non spettanti e ogni altro atto di…
Sistema telematico dell’Agenzia delle Entrate in tilt: violate norme sulla privacy
Il sistema telematico dell’Agenzia delle Entrate è in tilt e sta mettendo alla prova migliaia di Commercialisti esacerbati i quali, nell’affanno di questi giorni, trovano i cassetti fiscali dei clienti pieni di…
Successione, aggiornato il modello di dichiarazione
Con provvedimento del 25 luglio 2023 l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato il modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali, nonché le relative istruzioni e le specifiche tecniche…
Erogazione di presititi ai dipendenti: come quantificare il reddito
Quanto all’erogazione di presititi ai dipendenti, anche nel caso in cui il mutuo (o il finanziamento) sia intestato ad un familiare o cointestato con un familiare (ad esempio il coniuge)…
