Azzeramento del tasso di interesse applicabile in caso di rateizzazione degli importi dovuti ai fini della rottamazione quater per i soggetti con la residenza, la sede legale o la sede…
Categoria: Fisco e Tasse
Category Added in a WPeMatico Campaign
Delega sulla riforma fiscale: le proposte di UNCAT
Occorre riscrivere le norme riguardanti gli avvisi di accertamento in modo da eliminare l’equivoco principio dell’atto quale “provocatio ad opponendum”. Si tratta di una delle proposte di attuazione della delega…
Associazioni professionali e lavoratori autonomi alla prova dell’IRAP: quanto si risparmia
L’esercizio in forma associata di una professione è soggetto a IRAP; diversamente, l’imposta regionale sulle attività produttive non è dovuta dalle persone fisiche (esercenti attività commerciali ed) esercenti arti e…
Verso una revisione del sistema sanzionatorio in linea con la CEDU. Auspicabile nella riforma fiscale
Nel disegno di legge delega per la riforma fiscale è contemplata una revisione del sistema sanzionatorio tributario, amministrativo e penale, che dovrebbe portare ad un superamento dell’attuale regime a doppio…
Elezioni del Consiglio di Presidenza della Giustizia tributaria: si vota il 24 settembre
Le elezioni per il rinnovo del Consiglio di presidenza della giustizia tributaria si svolgeranno il 24 settembre 2023. Il decreto di indizione delle elezioni 2023 è stato pubblicato nella Gazzetta…
Delega fiscale: dall’INT una memoria sulla riforma
La Riforma fiscale è importante non solo per migliorare il rapporto fisco-contribuente, sia per le famiglie che per il settore produttivo, ma anche per dare credibilità al sistema Italia nei…
Acconti con maggiorazione ragguagliata a giorni: criticità per contribuenti, consulenti e software house
Ultimo giorno per pagare gli acconti delle imposte senza maggiorazione: dal 21 al 31 luglio i soggetti ISA beneficiari della proroga disposta dal decreto Omnibus dovranno applicare la maggiorazione dello…
Affrancamento delle quote di OICR solo in casi di possesso alla data del 31 dicembre 2022
In tema di affrancamento delle quote di OICR, condizione necessaria per poter esercitare l’opzione è il possesso delle quote di OICR alla data del 31 dicembre 2022. Lo ha ricordato…
Per le anomalie ISA non c’è fretta
Le segnalazioni che intermediari e contribuenti stanno ricevendo relativamente al triennio 2019-2021, che evidenziano situazioni anomale agli occhi dell’Agenzia delle Entrate, non prevedono un vero e proprio termine di risposta.…
Riforma Fiscale: l’audizione di Ruffini sugli emendamenti
L’attuale ordinamento tributario, a causa di numerosi interventi normativi che si sono stratificati nel tempo, risulta caratterizzato dall’estrema complessità nonché dalla frammentarietà e disorganicità della materia. Vi è, pertanto, l’esigenza…
