Direttiva DAC8: nuove regole per la cooperazione amministrativa nel settore fiscale

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale europea la direttiva DAC 8 (direttiva n. 2023/2226) che modifica le norme in materia di cooperazione amministrativa nel settore fiscale. Le modifiche riguardano principalmente…

Split payment, pronti gli elenchi per il 2024

Il Dipartimento delle Finanze del MEF ha pubblicato gli elenchi per l’anno 2024 dei soggetti tenuti all’applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti – split payment. Gli elenchi sono aggiornati…

Riforma dell’IRPEF: come cambieranno le detrazioni per oneri e spese

È in arrivo, per i contribuenti con reddito complessivo superiore a 50.000 euro, una riduzione delle detrazioni IRPEF per alcune spese. La novità emerge da una prima analisi della bozza…

Tre aliquote IRPEF per il solo 2024. In attesa della flat tax

Per il solo anno 2024 le aliquote IRPEF si riducono, da quattro a tre, in attesa dell’avvento della flat tax. Questa riduzione risulta favorevole, in particolare, per i contribuenti con…

Delega fiscale: sostituire la mediazione con conciliazione anticipata su iniziativa del giudice

Dinanzi al giudice di primo grado potrebbe essere prevista un’udienza dedicata al tentativo obbligatorio di mediazione, da tenersi in camera di consiglio, alla presenza delle parti, presieduta dal Giudice monocratico…

Concordato preventivo biennale: pro e contro dell’adesione

La legge delega fiscale contempla, per imprenditori di minori dimensioni e lavoratori autonomi, la possibilità di aderire al concordato preventivo biennale: lo strumento consente di definire anticipatamente, per due periodi…

Istanze per manifestazione di interesse all’iscrizione all’elenco degli avvocati: quando non si applica l’imposta di bollo

Nel caso di istanze per manifestazione di interesse all’iscrizione all’elenco degli avvocati destinati al conferimento incarichi di patrocinato, assistenza e consulenza legale, l’imposta di bollo non si applica per le…

Wolters Kluwer presenta il Professional Board di One FISCALE

Il pool formato da professionisti ed esperti del settore che guiderà lo sviluppo di One FISCALE, per offrire risposte concrete alle esigenze di Commercialisti, Consulenti e Manager d’azienda.

Richiesta della delibera sulla sanzione disciplinare a carico di un iscritto: cosa fare

La richiesta del testo integrale della delibera sulla sanzione disciplinare a carico di un iscritto, debitamente motivata, deve essere presentata al Consiglio di Disciplina territoriale che, a conclusione del procedimento…

Delega fiscale: in arrivo interventi su IRPEF e IRES

Novità sulle aliquote IRPEF; revisione della disciplina delle detrazioni fiscali; maxi-sconto per le imprese, ma anche per i lavoratori autonomi, che incrementeranno l’occupazione. Sono alcune delle disposizioni previste dal decreto…