È disponibile dal 15 novembre al 15 dicembre 2023 il servizio di verifica dei codici fiscali – Servizio Anagrafico Massivo SM1.02. Lo ha reso noto l’Agenzia delle Entrate con un…
Categoria: Fisco e Tasse
Category Added in a WPeMatico Campaign
All’orizzonte la sanatoria per le giacenze di magazzino
Con una norma rivolta ai soli soggetti esercenti attività d’impresa che non adottano i principi contabili internazionali, il disegno di legge di Bilancio 2024 apre alla possibilità di adeguare le…
Commercialisti, l’esame della giurisprudenza della Cassazione sulla procura alle liti
Le considerazioni contenute nel documento di ricerca del CNDCEC e della Fondazione nazionali dei commercialisti “Le oscillazioni della cassazione sulla procura alle liti“ sono riferite anche alla procura ad litem conferita per il…
Rinvio del secondo acconto IRPEF 2023: pochi pregi e molti difetti
Le persone fisiche titolari di partita IVA che, nel periodo d’imposta precedente dichiarano ricavi o compensi non superiori a 170.000 euro, possono versare la seconda rata di acconto dovuta per…
Ancora una proroga per il riversamento spontaneo dei crediti per ricerca e sviluppo
Slitta ancora il termine per il riversamento del bonus R&S: il decreto Anticipi ha prorogato al 30 giugno 2024 la scadenza entro la quale le imprese possono aderire alla procedura…
Bonus attività fisica adattata: come compilare il modello Redditi 2023 PF
Il credito d’imposta per le spese sostenute per l’attività fisica adattata è riconosciuto ai contribuenti che ne hanno fatto richiesta dal 15 febbraio al 15 marzo 2023 tramite il servizio…
Secondo acconto IRPEF al 16 gennaio 2024: come verificare il mancato superamento del limite di 170.000 euro
Il decreto Anticipi sposta al 16 gennaio 2024 il termine per il versamento della seconda rata dell’acconto IRPEF, a condizione che i soggetti titolari di partita IVA abbiano dichiarato nell’anno…
Piano «Industria 5.0»: proroga del credito d’imposta?
In merito al credito di imposta per la formazione nel piano «Industria 5.0», eventuali proposte di proroga della misura in argomento saranno valutate dal Governo compatibilmente con i saldi di…
IRPEF-IRES: la delega fiscale muove i primi passi
Tra le principali novità della riforma IRPEF-IRES spicca la riduzione degli scaglioni IRPEF, con accorpamento delle prime due aliquote in vigore in un unico scaglione di redditi fino a 28.000…
Dogane, NCTS fase 5: nuove procedure per il “Destinatario Autorizzato”
In tema di NCTS fase 5, per gli operatori in possesso dell’autorizzazione di “Destinatario Autorizzato” è previsto l’adeguamento dei messaggi scambiati nell’ambito del colloquio con l’ufficio doganale di destinazione per…
