Negli ultimi dieci anni, molti Paesi asiatici hanno cercato opportunità di investimento di lungo periodo al di fuori dei propri confini, con una significativa quota di capitali destinata agli Stati…
Categoria: News
Demografia e mercati azionari: come l’invecchiamento della popolazione influenza i rendimenti
La crescita economica e il mercato azionario sono strettamente legati alla demografia, secondo quanto emerge dal recente studio The Wealth of Working Nations. “La crescita media annua del Pil reale…
Asset allocation, CFA Society Italy: il sentiment e l’outlook degli analisti
La più recente rilevazione del CFA Italy Radiocor Financial Business Survey, promossa dalla CFA Society Italy conferma un quadro di generale stabilità per le principali economie mondiali. Rispetto al mese…
Investimenti, Nuveen: “Mercati emergenti meno rischiosi di quelli sviluppati”
I listini globali continuano a segnare nuovi massimi, sospinti dall’entusiasmo per l’intelligenza artificiale, ma dietro l’ottimismo si celano fragilità crescenti. Tra lo shutdown negli Stati Uniti, le incertezze politiche in…
Opa, vigilanza e trasparenza: cosa cambia con il nuovo Codice dei mercati finanziari
Il Governo stringe i tempi sulla modernizzazione delle regole che governano la finanza italiana. Dopo la “Legge Capitali”, approvata lo scorso anno con l’intento di stimolare gli investimenti nell’economia reale,…
Fib e Dax future in trading range, Euro Stoxx 50 in cerca di un valido supporto
Il Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza dicembre, si sta muovendo in trading range intorno ai 43.000 punti. Dal punto di vista operativo, al rialzo i prossimi target…
Asset allocation: la view di Swisscanto AsM in questa fase
Nonostante la stagionalità storicamente debole dei mercati azionari a settembre e le preoccupazioni legate alle nuove tariffe sul farmaceutico, le Borse hanno continuato a guadagnare terreno, sottolinea Nicola Grass, Deputy…
Dalla crescita di qualità alla diversificazione: le lezioni del mercato secondo Artimis IM
Dopo il periodo straordinario del QE, caratterizzato da bassa inflazione e tassi di interesse contenuti, lo scenario è cambiato per molte società di crescita di qualità, avverte Josh Passmore, direttore…
Usa in bilico: i timori fiscali spingono verso portafogli “più brevi” e mercati emergenti
Gli Stati Uniti si trovano oggi in una posizione fiscale “molto precaria”, avverte Malin Rosengren, portfolio manager di RBC BlueBay. Secondo Rosengren, il cosiddetto One Big Beautiful Bill Act di…
Tre storture del mercato del credito che gli investitori possono sfruttare
Nel mondo del credito, la prudenza è spesso considerata una virtù. Tuttavia, secondo Ian Hutchinson, Head of Global Bond Strategies di L&G, questa tendenza a privilegiare la sicurezza può far…