Lugano Finance Forum 2025: il Ticino al centro della rinascita finanziaria svizzera

lugano finance forum

Il 18 novembre 2025 torna al Palazzo dei Congressi di Lugano il Lugano Finance Forum (LFF), giunto alla sua 14ª edizione e ormai riconosciuto come il principale appuntamento della Svizzera italiana dedicato a asset management, investimenti alternativi, private markets, fintech e criptovalute. L’evento riunirà oltre 800 professionisti qualificati – family office, wealth manager, private banker e investitori istituzionali – confermandosi come una delle piattaforme più influenti per il networking e il business development nel settore finanziario elvetico.

Dopo anni complessi, il Ticino sta vivendo una fase di rinnovata accelerazione: la fiducia degli investitori è in crescita, si moltiplicano le aperture di nuovi uffici e la piazza ticinese attrae capitali italiani con sempre maggiore forza. In questo scenario, il Lugano Finance Forum rappresenta non solo un punto di incontro per gli operatori del settore, ma anche un momento di riflessione economica e finanziaria sulle dinamiche che stanno ridisegnando il panorama svizzero ed europeo.

Il programma 2025 offrirà una panoramica completa su macroeconomia, fixed income, equity, private markets, fintech, crypto e wealth planning, con il contributo di relatori internazionali e protagonisti del mercato. Tra i momenti più attesi, il keynote di Eva Vlaardingerbroek, che proporrà un’analisi comparata tra il modello svizzero e quello europeo in tema di libertà economica e regolamentazione dei mercati.

Eva Vlaardingerbroek proporrà al Lugano Finance Forum 2025 un’analisi comparata tra il modello svizzero e quello europeo in tema di libertà economica e regolamentazione dei mercati

Il suo intervento non va interpretato in chiave politica: l’obiettivo è esaminare, da un punto di vista economico e finanziario, le conseguenze delle scelte regolatorie sui mercati e la capacità dei diversi modelli di favorire crescita e competitività.

Main Partner dell’edizione 2025 saranno UBS, Swissquote e Shape Equity, affiancati da oltre cinquanta espositori tra cui Aberdeen, EY, Saxo, 21Shares, Morningstar, Mediobanca, InCore Bank e altri importanti operatori del settore.

“Il Lugano Finance Forum 2025 è un punto di svolta: il Ticino oggi è la piazza con il più alto potenziale di crescita in Svizzera. Non esserci significherebbe perdere una delle occasioni più importanti per chi ha ambizioni di business development sulla piazza ticinese”,

dichiara Riccardo Esposito, CEO di FinLantern.

📌 Lugano Finance Forum 2025

📅 18 novembre 2025
Orario al pubblico: 9.00 – 19.00📍 Palazzo dei Congressi, Lugano
🔗 Info e programma: https://finlantern.com/financeforum/