
Nansen, la piattaforma AI leader nell’analisi onchain, ha annunciato una collaborazione di rilievo con Sanctum per il lancio di nxSOL, un nuovo liquid staking token pensato per l’ecosistema Solana. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo nell’evoluzione della finanza decentralizzata, offrendo agli utenti la possibilità di ottenere staking rewards senza rinunciare alla flessibilità e alla liquidità dei propri asset.
Il nuovo token nxSOL consente agli utenti di partecipare allo staking di SOL mantenendo la libertà di prelevare i propri fondi in qualsiasi momento. In questo modo, gli investitori possono accedere ai rendimenti dello staking senza essere vincolati da periodi di blocco, sfruttando al massimo le opportunità offerte dalla DeFi su Solana.
Nansen
@sanctumso
Say hello to 𝗻𝘅𝗦𝗢𝗟
Liquid staking made modular, composable, and fully onchain.
A thread
pic.twitter.com/gBeLh50irm
— Nansen
(@nansen_ai) October 15, 2025
Nansen e Sanctum tra i leader del liquid staking su Solana con il lancio del nuovo token nxSOL
Il lancio di nxSOL si inserisce in un contesto di forte crescita per Nansen nel settore dello staking. In appena un anno dall’acquisizione di StakewithUs, Nansen ha visto i propri asset in staking crescere da 60 milioni a oltre 2 miliardi di dollari.
Con una base di oltre 350.000 staker e il supporto a più di 20 blockchain, Nansen Staking si posiziona tra i primi dieci validatori verificati secondo StakingRewards, consolidando la propria reputazione anche come validatore di riferimento per reti come Hyperliquid e Ronin.
3/ Our staking arm grew from $60M → $2B in 12 months.
20+ chains, 350K+ stakers, and now we’re bringing that to @solana.
nxSOL is the next step in that evolution. https://t.co/hhslQSra17
— Nansen
(@nansen_ai) October 15, 2025
L’accordo con Sanctum prevede inoltre l’acquisizione da parte di Nansen del token CLOUD di Sanctum direttamente dal mercato, rafforzando ulteriormente la sinergia tra le due realtà.
Le dichiarazioni dei protagonisti
Alex Svanevik, CEO di Nansen, ha sottolineato come il lancio di nxSOL rappresenti “il prossimo capitolo nel percorso di Nansen nello staking”, espandendo la presenza della piattaforma su Solana e rimanendo fedele alla missione di rendere la partecipazione onchain semplice, liquida e sicura.
“Si tratta di aprire nuovi orizzonti per utenti e sviluppatori, mentre lo staking diventa parte integrante dell’economia onchain”,
ha dichiarato Svanevik.
Anche FP, CEO di Sanctum, ha espresso entusiasmo per la partnership:
“Siamo orgogliosi di collaborare con Nansen per il lancio di nxSOL. Questo token rappresenta un’opportunità straordinaria per portare Solana ai 350.000 staker che Nansen ha al di fuori dell’ecosistema Solana. La nostra missione è offrire real yield su real asset a persone reali, e questa collaborazione è un passo importante verso questo obiettivo”.
Il ruolo di Sanctum nell’infrastruttura Solana
Sanctum si conferma come il principale fornitore di infrastruttura per il liquid staking su Solana, con quasi 3 miliardi di dollari di asset gestiti. La sua infrastruttura di liquidità unificata permette l’emissione di liquid staking token come nxSOL, offrendo servizi di staking-as-a-service e soluzioni white-label per validatori personalizzati.
La solidità di Sanctum è testimoniata dalla fiducia accordata da alcuni dei principali attori del settore, tra cui Nansen, Jupiter, Bybit, Drift, Gate, DFDV e Pudgy Penguins. Questo network di partnership rafforza la posizione di Sanctum come punto di riferimento per chi desidera lanciare soluzioni di liquid staking su Solana.
nxSOL: liquidità, sicurezza e decentralizzazione
L’introduzione di nxSOL risponde a una delle principali esigenze degli utenti DeFi: la possibilità di ottenere rendimenti dallo staking senza sacrificare la liquidità dei propri asset. Grazie a nxSOL, gli utenti possono partecipare allo staking di SOL e, allo stesso tempo, utilizzare i token liquidi all’interno dell’ecosistema DeFi di Solana, massimizzando così l’efficienza del capitale.
Il modello di nxSOL supporta lo staking decentralizzato su larga scala, offrendo agli utenti non solo liquidità e composabilità, ma anche un contributo concreto alla sicurezza e alla decentralizzazione della rete Solana. Questo approccio innovativo permette di superare i limiti tradizionali dello staking, rendendolo più accessibile e versatile per una platea sempre più ampia di investitori.
Un futuro promettente per la DeFi su Solana
Con l’evoluzione della DeFi e del liquid staking su Solana, nxSOL si candida a diventare un elemento chiave per rendere lo staking più accessibile, liquido ed efficiente dal punto di vista del capitale, senza compromettere la sicurezza o la decentralizzazione dei validatori.
La partnership tra Nansen e Sanctum segna un momento cruciale per l’ecosistema Solana, aprendo la strada a nuove opportunità sia per gli utenti che per gli sviluppatori. Grazie a soluzioni come nxSOL, la partecipazione onchain diventa sempre più semplice e sicura, consolidando Solana come una delle piattaforme di riferimento per l’innovazione nella finanza decentralizzata.