
Gli NFT su moda e musica sembrano aumentare in modo esponenziale. Nuovi metaversi che accolgono sfilate fashion e nuovi brand del calibro di Ralph Lauren con i loro abiti per avatar, oltre che le collezioni di cantanti che incoronano alcuni momenti dei loro concerti. Come il caso dell’ex cantante degli Heavy Metal, Ozzy Osbourne che promuove la sua collezione NFT Cryptobatz in onore del suo concerto del 1982, quando avrebbe morso la testa di un pipistrello.
La collezione NFT Cryptobatz di Ozzy Osbourne
Ozzy Osbourne, (Black Sabbath) il celebre ex cantante degli della band heavy metal degli anni 1970-80, passato alla storia per un suo presunto morso alla testa di un pipistrello sul palco durante il concerto 1982, sta promuovendo la sua collezione NFT Cryptobatz.
I’m launching a fucking NFT project. 9,666 unique bats designed by yours truly…
go and follow @CryptoBatzNFT and read all about it belowhttps://t.co/kJMAwLQqJE
— Ozzy Osbourne (@OzzyOsbourne) December 27, 2021
“Sto lanciando un fottuto progetto NFT. 9.666 pipistrelli unici disegnati dal sottoscritto…
vai e segui @CryptoBatzNFT e leggi tutto qui sotto”
Secondo quanto riportato, ogni Cryptobat darà ai collezionisti una nuova opportunità NFT unica, quella di far nascere un ulteriore NFT, attivando una funzione che permetterà al loro acquisto di “mordere” e mutare con un altro NFT dal loro portafoglio digitale.
Questa funzione chiamata “MutantBatz”, permetterà successivamente ai proprietari di combinare gli attributi di due progetti separati.
La collezione è stata creata dallo stesso Osbourne e dallo studio NFT Sutter Systems e sarà disponibile per l’acquisto a partire dalla metà del mese prossimo. Le prevendite sono disponibili ora attraverso il canale discord di CryptoBatz; altri 2.500 pass garantiti di prevendita whitelist di CryptoBat saranno disponibili esclusivamente attraverso lo stesso canale.

Ralph Lauren e la Fashion Week entrano nel metaverso
Anche Ralph Lauren sembra sia entrato nel metaverso, aprendo in questo mese di dicembre la sua “Winter Escape” nel suo negozio virtuale di Roblox.
Con 47 milioni di utenti attivi al giorno, Ralph Lauren ha rifornito i suoi negozi virtuali, aperti 24/7 e accessibili a chiunque nel mondo in pochi click, con giacche a vento virtuali, berretti a scacchi e altro abbigliamento da sci retrò per la stagione invernale, a prezzi inferiori ai 5 dollari.
Un metaverso che, al momento, non accoglie ancora gli NFT o Non Fungible Token come quello di Decentraland e UNDX che, invece, annunciano di ospitare la Fashion Week.
Calling all designers, brands and fashionistas.
Decentraland x @UNXD_NFT presents Metaverse Fashion Week.
A week of Catwalk shows, pop up shops, after parties and immersive experiences 24th – 27th March 2022
have your collections ready! pic.twitter.com/BXkpAV1TOJ— Decentraland (@decentraland) December 26, 2021
Chiamando tutti i designer, i marchi e gli appassionati di moda. Decentraland x @UNXD_NFT presenta Metaverse Fashion Week. Una settimana di sfilate, pop up shop, after party ed esperienze immersive dal 24 al 27 marzo 2022. Tenete pronte le vostre collezioni!
Il programma di Decentraland prevede che lo spettacolo permetterà agli utenti di vedere la moda in un ambiente virtuale e acquistare abiti per i loro avatar online.
UNXD e Decentraland: insieme per la Metaverse Fashion Week
UNXD è il mercato di lusso costruito su Polygon che la scorsa estate aveva accolto la collezione di 9 NFT chiamata “Genesi”, ispirata a Venezia, del celebre brand di moda italiano Dolce&Gabbana. Il lancio degli NFT D&G ha ottenuto circa 5,65 milioni di dollari in una vendita.
Decentraland (MANA), costruita invece su Ethereum, è stata paragonata dai suoi stessi investitori come quel metaverso che rappresenta la Manhattan del 1800, tutta ancora da far fiorire in termini fashion.
Non a caso, la frase pronunciata da Lorne Sugarman, CEO di Metaverse Group, si riferisce proprio alla Fashion District, l’area su Decentraland dove gli utenti possono acquistare abiti virtuali di marchi reali come Ralph Lauren, Gucci o Prada.
The post NFT di moda e musica con Ralph Lauren, Ozzy Osbourne e metaverso appeared first on The Cryptonomist.